🏁 Fiat 131 Abarth Raid Diesel: un diesel che ha fatto la storia!
il primo diesel a vincere nelle competizioni🚗💨
Nel 1977 la Fiat iscrisse tre prototipi pre-serie della 131 Mirafiori Diesel, tutti preparati da Abarth, per il durissimo rally intercontinentale Londra–Sydney (oltre 30.000 km in 45 giorni di gara) – un banco di prova perfetto per dimostrare affidabilità, consumi contenuti e resistenza meccanica.
🛠️ Equipaggiata con un motore diesel—una scelta allora considerata audace per le competizioni—la 131 vinse il primo posto nella sua categoria, dimostrando al mondo che il diesel non era solo sinonimo di economia… ma anche di resistenza, affidabilità e prestazioni.
🚗 Tecnica dei prototipi
Motore SOFIM 8140: 4 cilindri in linea, 2 445 cm³, 72 CV a 4 200 rpm, coppia di 147 Nm; punte fino a 145 km/h 
Assetto: sospensioni rialzate e rinforzate, cerchi e differenziale autobloccante derivati dalla 131 Abarth Rally, cambio 5 marce, roll-bar integrale, serbatoi da 90 l 
Dotazioni: fari ausiliari Cibiè Super Oscar, parabrezza e attacchi rinforzati, parafanghi allargati
🎯 Equipaggi (Team Esso Aseptogyl, partenza 14 agosto 1977)
Robert Neyret / Marianne Hoepfner (francesi) – primi nella categoria diesel e 15° assoluti 
Christin(e) Dacremont /Evelyne Vanoni (interamente donne, francesi) – ritirate nel tratto finale a causa di un’incidente 
Il terzo prototipo con equipaggio Baghetti/Carletti italiano – giunse 23° e secondo nella categoria
🥇 Risultato storico
La 131 Mirafiori Diesel conquista la prima vittoria di sempre di un’auto diesel in una competizione automobilistica ufficiale, dimostrando che il gasolio non era più appannaggio solo di mezzi commerciali, ma anche macchine da competizione affidabili ed efficienti.
📈Impatto commerciale e mediatico
Questa clamorosa impresa diede enorme risalto alla 131 Diesel, subito seguita da un ordine di massa da parte di tassisti australiani ancor prima del suo lancio ufficiale al Salone di Torino nell’aprile 1978.
Grazie a Michal P. per l’articolo!